Music live, danza e carteggio d’amore
Evento dedicato al cantautorato più noto e alla canzone contemporanea
Saranno proposti tra gli altri brani di Mina, Kate Bush, Mariay Carey, Mattia Bazar, Elton John, Astor Piazzola, De Andrè, etc..
I testi poetici, rigorosamente a tema, inseriti all’interno dei brani stessi rendono l’atmosfera accogliente e romantica
Lo spettacolo accompagna la serata senza pause prefissate e con improvvisazione di danza e creazioni poetiche
POLVERE DI STELLE

Recitazione, music live, danza
Il cinema a teatro.
I momenti più suggestivi e coinvolgenti della storia del cinema vengono rappresentati attraverso momenti teatrali, musicali e di danza.
Alcune colonne sonore saranno eseguite dal vivo.
Verranno messe in scena tra gli altri :
C’era una volta in America, Romeo e Giulietta, Il postino, Luci della ribalta, I favolosi Baker etc. etc.
Il canovaccio trae spunto da un dialogo immaginario tra Flaiano e Fellini, il ritrovamento di un cofanetto contenente appunti da il via alla serata.
BLU MEDITERRANEO

Sfida danzata
Blu Mediterraneo è uno spettacolo di sfida danzata
L’evento, comunque adattabile all’interno, trova la sua collocazione migliore all’aperto, meglio ancora in prossimità di un patio o fontana o bordo piscina.
Quattro è il numero su cui è stato costruito lo spettacolo
quattro angoli,
quattro ballerine,
quattro voci,
quattro colori
Su voce narrante e ritmi entusiasmanti le danzatrici si sfidano per la supremazia di quel infinito azzurro scuro … per poi unirsi in una performance finale.
Si consiglia di accompagnare l’evento con degli assaggi tipici delle zone rappresentate.
CENA CON DELITTO - QUELL'ULTIMA STANZA

teatro interattivo
Cosa è accaduto 20 anni fa?
Cosa accomuna il passato al presente?
All'’ultimo piano c’è un porta che nessuno vuole aprire, eppure tutto sembrava finito, tutto sembrava sepolto ma l’intrigo torna fino ai nostri giorni e nuovamente un assassino si muove in scena
Scoprilo !!!
NOTTE TANGO

Teatro danza
Il racconto dell’emigrazione. La meta: Buenos Aires .
Quella cameriera dagli occhi bassi
Il nient’altro che bere dell’uomo solo
Il locale in fondo alla strada
La scoperta del fuoco dentro
Il tango
Spettacolo che porta a riviere il passaggio dalla disperazione alla rinascita, in diversi momenti scenici , tra racconti ed esibizioni rivisitate in chiave moderna
IL PRINCIPE FELICE

Canto lirico, pianoforte, voce narrante
Spettacolo tra recitazione e musica, attraverso il riadattamento del commovente e significativo testo di Oscar Wilde commentati e sottolineati dalle musiche antiche e moderne di Verdi, Pachelbell, Piazzolla, Caccini, Grieg, Massenet, Rota, Berio ed intervallati da suggestive arie interpretate da soprano, pianoforte e voce narrante. La storia narra che il "Principe Felice" è una statua posta su una colonna, ricoperta di foglie d'oro e pietre preziose. Una notte una rondine, decide di prendere dimora ai piedi del Principe; questo le racconta la sua storia e le chiede di aiutarlo a cancellare le brutture e le miserie della città che in vita aveva sempre ignorato. La rondine decide di aiutarlo e inizia a……
( il finale lo scoprirete nel corso della serata ).
IRLANDA

Danza folk, recitazione
Lo spettacolo è un viaggio nella cultura Irlandese, attraverso la Letteratura : “Rivelare l'arte e nascondere l'artista è la scopo dell'arte”. “Il critico è colui che può tradurre in una maniera diversa o in un materiale nuovo l'impressione che le cose belle suscitano in lui” Estratto dalla prefazione di “Ritratto di Dorian Gray” dell’Irlandese Oscar Wilde.
E la danza: …Le prime forme di danza vennero importate dalle popolazioni celtiche in quanto i druidi facevano danze in cerchio durante i loro riti. A partire dal secolo 16°, nei documenti vengono citate varie danze fra cui The Trenchmore, The Irish Jig,Jigs, e the Rinunce Fada.
Su ogni tavolo, a inizio serata, verrà posato l’oroscopo irlandese in cui ognuno potrà rispecchiarsi.
JAZZ

Music live, letture
Serata dedicata al ritmo musicale più radicato e sentito del nostro territorio.
Il Jazz. Il nostro gruppo musicale sarà presente per tutta la cena intervallando le portate anche con pezzi di loro composizione.
Possibilità di letture interpretate
LA MIETITURA

Rievocazione, canto popolare
Sull’erba si stendeva il “mantile” e tutti intorno seduti a dividersi pipintun e ove. l’aliv’ e formaggio, da bere …sempre vino.
Il sole, la polvere, la stanchezza, cominciavano a farsi sentire ed ecco riapparire le donne, le ceste, i trufoli.
Era suonato mezzogiorno, d’obbligo, a quel punto, la pasta della tresca: sagne appezzate sicuramente, ma anche bucatini, zite, cioffoloni, pappardelle purché con il sugo di pollastro e papera muta.
Come secondo i legittimi portatori delle rigaglie e dei ventricini: pollastri e papere alla contadina ‘nghi li pipintun e li patan a lu forn’ in tegame.
E per rinfrescarsi la bocca la bella’ nzalat.
Vino quanto basta.
NAPOLI PER SEMPRE

Canto recitato
Uno spettacolo che ha le radici nella rappresentazione dell’opera buffa napoletana; da un repertorio classico a uno popolare, una passeggiata romantica e coinvolgente sui secoli di Napoli, tra voce soave e baritono, riusciremo prima a commuovervi e poi a rendervi euforici.
Le forme artistiche classiche, popolari e moderne si fondano in un unico assieme, alla ricerca dell’evoluzione storica e musicale della canzone partenopea. Il percorso dalla villanelle dell’800 ci conduce fino all’emotività degli attuali Massimo Ranieri e Pino Daniele.
FLAMENCO E DINTORNI

Danza, lettura poetica
Spettacolo in tre momenti scenici che ripercorre la storia e le tradizioni del vero flamenco dal Cajón allo scialle.
L’atmosfera iberica è rafforzata dalle poesie di Garcia Lorca e Alberto Cortez.
E’ consigliabile abbinare piatti tipici e/o in alternativa una degustazione di sangria.
E’ necessaria pedana legno (Mdf) di 20Mq anche in due pezzi di 10Mq liscia e senza bordi e insenature.
AMY & MARILYN

Canto, recitazione, videoproiezione
Cosa accadrebbe se nella settimana dell’anniversario delle loro morti le due celebri star si reincarnassero sotto i vostri occhi con una diatriba ai limiti dello scontro. Primeggerà il mondo di psicofarmaci e seduzione di Marilyn Monroe o quello sfacciato e alticcio di Amy Winehouse?
La scenografia, un letto e un microfono, lo Champagne e la Vodka sono gli elementi essenziali della scenografia. videoproiezione e la loro biografia completano il tutto.
Occorre un letto di scena. Lo spettacolo si avvale, di un lenzuolo che funge da separè. Si suggerisce un aperitivo a base di Champagne e Vodka.
LO SPECCHIO INCANTATO

Rievocazione, danza, recitazione
E’ la storia di un giovane califfo, bello e incantevole, che amava dedicarsi alla musica e alla poesia; passava le sue giornate a suonare o a scrivere. Un giorno il giovane califfo si mise in viaggio e nel fermarsi ad una oasi fu colpito dal volto seminascosto dal velo di una giovane bellissima danzatrice.
Se ne innamorò subito: quel volto era di una bellezza stupefacente ed il giovane califfo dopo averla vista danzare volle sposarla e le regalò uno specchio; nel guardarsi insieme in quella cornice i due innamorati si scambiarono la loro promessa d'amore eterno.
Ma non sapevano che quello specchio nascondeva un incantesimo cioè ……….
(venite a scoprire il resto della storia)
Lo spettacolo consta di attori, ricostruzione scenica, danza del ventre.
La trama è tracciata da voce narrante.
L'INSONNIA

Teatro comico
Il protagonista della storia tenta di addormentarsi e ricorre al più classico dei piglia sonni: il contare le pecore, ma anziché vivere la il precorso monotono, intervengono vari personaggi che animano il tutto riportandolo sempre all’esser desto .
Esilaranti i personaggi che si alternano e le avventure che li accompagnano.
Finale a sorpresa con …Bob Marley!!!
L'ANTICA ROMA

Rievocazione, danza, duelli
Ricostruzione interattiva, con la partecipazione del pubblico, di uno stralcio di vita quotidiana dell’antica Roma, il canovaccio parte dal problema oscuro, per quei tempi, della scarsa fertilità, con accuse alle donne che comunque cercavano di evitare le gravidanze soprattutto dopo i soprusi a cui erano costrette e al tipo di vita malsana che conducevano gli uomini con cene e serate dedite al cibo e al bere ...ma la vera causa era un’altra …
ULTIMO SPETTACOLO

L’ultimo spettacolo è quello che tu vorresti vivere,
realizzeremo la tua idea, il tuo sogno.
Lo scriviamo e mettiamo in scena apposta per te
Chiamaci